Entro dicembre 2022 i professionisti infermieri (come gli altri professionisti sanitari) devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022 (150 crediti nel triennio al netto di eventuali esenzioni come ad esempio quelle subentrate durante la pandemia con la legge 41/2020 in cui si prevede che per i sanitari impegnati nell’emergenza COVID i 50 crediti da acquisire nell’anno 2020 come quota annuale del fabbisogno dei 150 crediti relativi al triennio 2020-2022 si intendano in ogni caso maturati).

Ogni professionista può visualizzare la propria posizione dal sito CoGeAPS (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie): https://application.cogeaps.it  accedendo con SPID/CIE.

Il professionista inadempiente rischia  di non poter accedere ad una polizza professionale in quanto la legge 233/2021 (art. 38 bis) indica che dal triennio 2023-2025 l’efficacia delle polizze assicurative, stipulate in base alla legge 24/2017(responsabilità professionale), sarà condizionata dall’assolvimento di almeno il 70% dell’obbligo formativo individuale dell’ultimo triennio utile in materia di formazione continua in medicina.

Inoltre i professionisti che non avranno raggiunto il numero di crediti ECM previsto dalla legge possono incorrere in sanzioni disciplinari.

 

Per la regolarizzare la propria posizione, FNOPI mette a disposizione una serie di opportunità gratuite:

  • corsi FAD: per info e iscrizioni clicca QUI
  •  DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO: la FNOPI  ha realizzato a favore della formazione infermieristica il “Dossier formativo di Gruppo” consentendo di ottenere subito 30 crediti ECM per il triennio 2020-2022 per approfondimenti clicca QUI

 

Inoltre, accedendo all’anagrafica CoGeAPS il sanitario può:

  • inserire crediti individuali (pubblicazioni, tutoraggi, autoformazione, studi e ricerche, formazione estero)
  • aggiungere esoneri (ad esempio Master, corsi specializzazione…)
  • aggiungere esenzioni (ad esempio congedo maternità/paternità, congedo parentale, pensionamenti…)
  • inserire eventuali crediti mancanti

 

A questo link la guida Agenas-CoGeAPS per il dossier formativo individuale: https://www.agenas.gov.it/images/agenas/ECM/Guida_utente_df_individ.pdf

A questo link la guida Agenas-CoGeAPS per il dossier formativo di gruppo: https://www.agenas.gov.it/images/agenas/ECM/Guida_utente_df_gruppo.pdf

 

 

0 Comments