Elena Miroglio e Fnopi sostengono la formazione specialistica delle infermiere La base della crescita della professione infermieristica è la formazione, soprattutto quella specialistica, che ha mostrato tutta la sua rilevanza durante l’emergenza COVID, ma che resta strategica per una corretta gestione delle nuove esigenze che l’assistenza sanitaria impone. L’esperienza dei mesi passati ha messo in
Continua a leggere
l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – in collaborazione con la Società Italiana di Pedagogia Medica (SIPeM), la Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN) e l’Associazione “I burattini della Commedia” – ha avviato per la prima volta in Italia un Master di I livello in Medical Humanities prevalentemente a distanza, di cui indichiamo
Continua a leggere
E’ stato pubblicato sul sito Internet dell’Università di Modena e Reggio Emilia il bando di ammissione al Master  universitario di I livello “Funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie” XII edizione. Il Master si propone di formare professionisti coordinatori che svolgono funzioni di coordinamento in strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali pubbliche e private. In particolare il
Continua a leggere
Si riporta di seguito l’offerta formativa dei master per professioni sanitarie dell’Università di Parma: MASTER UNIVERSITARI DI I LIVELLO Case/care management in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie 2019/2020 Cure palliative e terapia del dolore per Professioni Sanitarie 2019/2020 Esperto in metodologie formative innovative in ambito socio-sanitario 2019/2020 Infermieristica in area critica 2019/2020 Management
Continua a leggere