• Home
  • L’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • News
    • Notizie
    • Bandi/ Offerte di lavoro
  • Link utili
  • Richiesta informazioni
  • Contatti
  • Home
  • L’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • News
    • Notizie
    • Bandi/ Offerte di lavoro
  • Link utili
  • Richiesta informazioni
  • Contatti

PUBBLICITÀ SANITARIA

  • Home
  • LIBERA PROFESSIONE
  • PUBBLICITÀ SANITARIA
  • NEWS
  • SERVIZI
    • Albo
    • Biblioteca
    • PEC
    • Assicurazione Professionale
    • Consulenze
  • MODULISTICA
    • Iscrizione
    • Pre iscrizione
    • Trasferimento e cancellazione
    • Certificati
    • Variazione dati anagrafici
  • FORMAZIONE
    • Corsi Ecm OPI RE
    • Altri Corsi
    • Master
    • Normativa ECM
    • Atti degli eventi
  • LIBERA PROFESSIONE
    • Adempimenti e normativa
    • Assicurazione
    • Modulistica
    • Elenco liberi professionisti
    • Previdenza obbligatoria
    • Pubblicità sanitaria
    • Tariffario
    • FONDI STRUTTURALI UE
    • Trasmissione Telematica Tessera Sanitaria
  • AVVISI E CONCORSI
  • INFERMIERE IERI, OGGI E DOMANI

La materia della pubblicità sanitaria (regolamentata dalla Legge 5 febbraio 1992, n. 175, e successive modifiche ed integrazioni, nonché dall’art. 201 T.U. LL.SS., e dal Decreto Legislativo 30 dicembre 1999, n. 507) è stata mutata dal Decreto Legge del 4 luglio 2006, n. 223 “Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale”(c.d. decreto Bersani), convertito con modificazioni dalla Legge 4 agosto 2006, n. 248.

A seguito delle citate modifiche, la Federazione Nazionale ha provveduto ad elaborare le Linee Guida per gli Ordini provinciali, approvate dal Comitato Centrale nella seduta del 14 giugno 2008.

Le Linee Guida  sull’informazione sanitaria sono riferite a tutte le forme di pubblicità sanitaria, effettuate con qualsiasi mezzo di diffusione, compresa la carta intestata, utilizzate dagli Infermieri liberi professionisti nell’esercizio della professione, svolta in forma individuale, associata, o all’interno di Cooperative Sociali.

Sulla base della citata normativa, ed in applicazione dell’art. 8 delle Linee Guida:

    – è affidato all’Ordine il compito di vigilare sul rispetto delle regole di correttezza professionale affinché la pubblicità avvenga secondo criteri di trasparenza e veridicità delle qualifiche professionali e di non equivocità, a tutela e nell’interesse dell’utenza;
    – l’Infermiere iscritto all’Ordine è tenuto al rispetto dei contenuti e disposti della linea guida stessa;
    – la pubblicità deve in ogni caso rispettare i principi di verità e correttezza, chiarezza ed inequivocabilità  e deve essere conforme ai principi espressi dal codice deontologico. Non può pertanto essere ingannevole e comparativa, o ledere alla dignità e l’onore della professione.

Al fine di agevolare l’iscritto nella individuazione e produzione di modalità e materiali conformi,   l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Reggio Emilia ha istituito apposita procedura per consentire all’associato di richiedere una valutazione preventiva della rispondenza della propria comunicazione pubblicitaria alle norme del codice deontologico, utilizzando le succitate Linee Guida ed i relativi fac-simile:

  1. l’associato che intende richiedere parere preventivo alla pubblicità deve compilare e inviare all’Ordine via e-mail PEC (da propria e-mail PEC ad e-mail PEC del Collegio reggioemilia@cert.ordine-opi.it, o a mezzo Fax 0522 286579), la relativa richiesta utilizzando il format allegato, unitamente alle bozze/demo dei moduli o siti, o messaggi, per i quali si richiede il parere (dove previsto, lasciare idoneo spazio per il logo)
  2. alla ricezione della richiesta la Segreteria provvederà a trasmettere a mezzo e-mail PEC (da PEC del Collegio o a PEC dell’associato) il Logo O.P.I., onde consentire all’iscritto l’avanzamento nella produzione del proprio “materiale” pubblicitario. In assenza di e-mail PEC il logo potrà essere ritirato personalmente dall’associato, previo accordo,  presso la Segreteria dell’Ordine, che lo consegnerà su supporto informatico (CD-Rom, salvo disponibilità di “chiavetta usb” presentata dall’associato al momento del ritiro).
  3. entro 30 giorni dalla richiesta l’Ordine provvederà a far pervenire all’iscritto il proprio parere motivato, impiegando il mezzo con il quale è stata ricevuta la domanda (PEC o FAX).

Icon
Linee guida Pubblicita Sanitaria testo 665.54 KB
Download
Icon
Allegato linee guida biglietti da visita timbro carta intestata 92.46 KB
Download
Icon
Allegato linee guida inserzioni 25.28 KB
Download
Icon
Allegato linee guida targhe 45.08 KB
Download
Icon
MODULO Richiesta parere preventivo Pubbicità Sanitaria Libero Professionista 475.70 KB
Download
Icon
MODULO Richiesta parere preventivo Pubbicità Sanitaria Studio Associato Cooperativa 475.56 KB
Download

Scroll
OPI Reggio Emilia
Privacy | Policy
Via Montefiorino 10/1 - 42123 Reggio nell'Emilia (RE)
Tel. +39 0522 320 578
Fax +39 0522 286 579
Mail: info@opi.re.it
PEC: :reggioemilia@cert.ordine-opi.it
Codice fiscale: 80018030355
Orari di apertura:
Lunedi-Martedi-Venerdi ore 9.00-12.00
Mercoledi ore 15.00-18.00
Giovedi e Sabato chiuso
Ultime news
  • Corsi ECM OPI Reggio Emilia Aprile 2023
  • 12 Marzo 2023 “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari.”
  • Polo Oculistico Emiliano ricerca infermieri in Libera Professione
  • ASP REGGIO EMILIA – CITTA’ DELLE PERSONE: BANDO DI CONCORSO PER 23 POSTI PROFILO INFERMIERE
  • 3C SALUTE REGGIO EMILIA CERCA INFERMIERE/A
Archivi
Cerca nel sito
Powered by Advantis