L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Reggio Emilia propone il corso ECM La comunicazione attraverso i social media: opportunità o limite per la professione infermieristica?   17 Novembre 2022 dalle ore 14.20 alle ore 18.30 Sede OPI – Via Montefiorino 10/1  – Reggio Emilia   ISCRIVITI AL CORSO Programma del corso
Continua a leggere
In riferimento alla delibera regionale n. 1406 della Giunta Regionale Emilia-Romagna avente ad oggetto “Avviso pubblico per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, assistente sanitario, infermiere, infermiere pediatrico e ostetrica”. È opportuno precisare, che la delibera si riferisce al riconoscimento
Continua a leggere
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN ORTOPEDIA: IL ROBOT IN CAMICE BIANCOLINICHE Sabato 22 ottobre 2022 ore 09.00 B.W. Classic Hotel Reggio Emilia n. 5 crediti ECM Programma Intelligenza artificiale 22 ottobre 2022   Per l’iscrizione  CLICCA QUI Vai al calendario completo Offerta formativa del Provider ECM Società Medica Lazzaro Spallanzani 
Continua a leggere
Entro dicembre 2022 i professionisti infermieri (come gli altri professionisti sanitari) devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022 (150 crediti nel triennio al netto di eventuali esenzioni come ad esempio quelle subentrate durante la pandemia con la legge 41/2020 in cui si prevede che per i sanitari impegnati nell’emergenza COVID
Continua a leggere
Si informano gli iscritti che dall’11 al 13 maggio 2022, a Bologna Fiere, la FNOPI sarà presente, con un proprio stand a ExpoSanità, mostra internazionale a servizio della sanità e dell’assistenza. E’ possibile partecipare gratuitamente all’iniziativa. Per coloro che fossero interessati a ricevere il biglietto, vi chiediamo di inviare il vostro nominativo , indirizzo e-mail  e telefono
Continua a leggere
Pubblichiamo di seguito indagine conoscitiva su scala nazionale proposta da una studentessa di Infermieristica presso l’Università Politecnica delle Marche. Gentile Professionista, è difficile per una persona con disabilità affrontare la quotidianità di una struttura ospedaliera. L’attesa in un pronto soccorso, il sottoporsi ad un esame invasivo, la degenza in ospedale sono tutte esperienze che ciascuno
Continua a leggere
Gentili Colleghi, in attuazione di quanto annunciato e deliberato il 12 febbraio scorso dal Consiglio nazionale della FNOPI, gli Stati Generali della Professione Infermieristica, entrano nel vivo. Gli Stati Generali della Professione Infermieristica rappresentano una consultazione pubblica e trasparente rivolta agli oltre 456.000 infermieri iscritti all’Albo nazionale, che sono chiamati ad esprimere la propria posizione
Continua a leggere
Prima giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari   Indetta con decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Istruzione, e con il Ministro dell’Università e della Ricerca, la prima giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari
Continua a leggere
Si informano tutti gli iscritti che: Il decreto-legge 172 del 26 novembre 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26/11/2021 (entrato n vigore il 27/11/2021) dispone l’obbligo per gli esercenti le professioni sanitarie della vaccinazione anti- SARS COV-2 e a partire dal 15 dicembre 2021 della somministrazione della terza dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale
Continua a leggere
La Fondazione Madonna dell’Uliveto mette a disposizione n. 2 borse di studio per la frequenza del Master Universitario di II livello in “Strategie formative in ambito sociale e sanitario; standard europei e innovazione” promosso dall’Università degli Studi di Parma Anno accademico 2021/2022. Per tutte le informazioni dettagliate sul bando si rimanda al seguente link: 2 borse di
Continua a leggere