Reggio Emilia, 17 Gennaio 2018 Protocollo 2018/ 0000093/I.14 Gentile Collega, il giorno 3 marzo 2018, alle ore 12, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, Papa Francesco riceverà in udienza privata una delegazione della Federazione Nazionale IPASVI. Il numero di posti disponibili per quanto riguarda il Collegio di Reggio Emilia è pari a 31 persone circa;
Continua a leggere
Constatata l’impossibilità di costituire regolarmente il seggio dell’Assemblea elettorale in prima convocazione, si procede alla seconda convocazione e le votazioni si svolgeranno, presso : Sala Convegni Best Western Classic Hotel Via Louis Pasteur 121 – Reggio Emilia (RE)               Venerdì        17 Novembre   2017           
Continua a leggere
Il Coordinamento regionale dei Direttori-Coordinatori della Didattica Professionale dei CdS  in Infermieristica ha prodotto una relazione nella quale si illustra il percorso sinora effettuato per definire le competenze core del neolaureato infermiere (Learning outcomes  secondo il modello TUNING). Il documento sulle competenze del neolaureato è frutto del lavoro dei Coordinatori/Responsabili della Didattica Professionale dei CdS
Continua a leggere
Pubblicato sulla rivista “Assistenza Infermieristica e Ricerca” (AIR) un importante studio osservazionale, condotto dalla Azienda USL di Reggio Emilia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biomediche di UNIMORE, sulla valutazione del dolore nei pazienti affetti da grave demenza ospiti delle Case Residenze Anziani (CRA). Lo studio, dalle rilevanti implicazioni di tipo etico e professionale,
Continua a leggere
Circolare 26/2017 Prot. P-3003/I.12 In data 29 marzo u.s. il Ministero della salute ha trasmesso ad alcune Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi una nota (allegata) con la quale si evidenziava la problematica in merito alla pubblicazione di fotografie e selfies sui social networks scattate da parte di professionisti sanitari durante l’esercizio della propria attività lavorativa.
Continua a leggere