Per l’iscrizione all’Albo è necessario avere la residenza o il domicilio o esercitare la professione nella circoscrizione dell’Ordine. Chi intente iscriversi urgentemente all’Albo, dovrà effettuare l’iscrizione on line tempestivamente  dopo la Laurea e consegnare la documentazione richiesta entro martedì 13 Dicembre ore 12,00.  Chi non intendere iscriversi nell’anno, potrà presentare domanda di iscrizione a Gennaio.  
Continua a leggere
“Ho cercato di trasformare le cure amorevoli e premurose in cure amorevoli ed efficaci”  Cicely Saunders:l’infermiera fondatrice del movimento Hospice   Mercoledì 30 novembre 2022 – dalle ore 16:30 alle ore 18:30 Apri il programma evento Il webinar si svolgerà sulla piattaforma ZOOM. Per partecipare è sufficiente segnalare la propria intenzione a sentierocicelyaps@gmail.com e collegarsi all’orario prestabilito
Continua a leggere
Lo scrivente Ordine  rende noto che, secondo quanto previsto dall’art. 7 del DL 31ottobre 2022, n. 162, il termine della sospensione dall’albo, già fissato al 31 dicembre dal DL 44 del 2021 e ss.mm., è stato anticipato al 1° novembre 2022, di conseguenza le sospensioni (di natura non disciplinare ma ex lege) dall’esercizio della professione
Continua a leggere
La Fondazione Casa Madonna dell’Uliveto mette a disposizione 2 borse di studio per la frequenza del Master Universitario di I livello in “Cure Palliative e Terapia del Dolore per professioni sanitarie” promosso dall’Università degli Studi di Parma – Anno accademico 2022/2023. Le informazioni per inoltrare la richiesta sono disponibili al seguenti link: https://madonna-uliveto.org/news-ed-eventi/avviso-n-2-borse-di-studio-per-master-cure-palliative-e-terapia-del-dolore-22-23-unipr/
Continua a leggere
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Reggio Emilia propone il corso ECM La comunicazione attraverso i social media: opportunità o limite per la professione infermieristica?   17 Novembre 2022 dalle ore 14.20 alle ore 18.30 Sede OPI – Via Montefiorino 10/1  – Reggio Emilia   ISCRIVITI AL CORSO Programma del corso
Continua a leggere
In riferimento alla delibera regionale n. 1406 della Giunta Regionale Emilia-Romagna avente ad oggetto “Avviso pubblico per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, assistente sanitario, infermiere, infermiere pediatrico e ostetrica”. È opportuno precisare, che la delibera si riferisce al riconoscimento
Continua a leggere
AUSL di Reggio Emilia ha indetto un avviso pubblico di selezione tramite procedura comparativa per l’assegnazione di una Borsa di Studio per il profilo professionale di Junior Data Manager per attività di audit e ricerca da svolgere presso l’Ufficio Qualità e Accreditamento afferente alla Struttura Operativa Complessa Governo Clinico dell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia nell’ambito
Continua a leggere
Si informano gli iscritti che AISLEC – Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee – ha riservato agli iscritti degli OPI dell’Emilia-Romagna la possibilità di partecipare gratuitamente al XII Congresso nazionale AISLEC “Lo stato dell’arte del Wound Care nella cura del paziente con lesioni cutanee” che si terrà a Rimini dal 20 al 22 ottobre.
Continua a leggere
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN ORTOPEDIA: IL ROBOT IN CAMICE BIANCOLINICHE Sabato 22 ottobre 2022 ore 09.00 B.W. Classic Hotel Reggio Emilia n. 5 crediti ECM Programma Intelligenza artificiale 22 ottobre 2022   Per l’iscrizione  CLICCA QUI Vai al calendario completo Offerta formativa del Provider ECM Società Medica Lazzaro Spallanzani 
Continua a leggere
Entro dicembre 2022 i professionisti infermieri (come gli altri professionisti sanitari) devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022 (150 crediti nel triennio al netto di eventuali esenzioni come ad esempio quelle subentrate durante la pandemia con la legge 41/2020 in cui si prevede che per i sanitari impegnati nell’emergenza COVID
Continua a leggere