Per sensibilizzare la popolazione al problema è stata indetta il 12 marzo (decreto del Ministro della Salute del 27 gennaio 2022), la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari. Il 10 marzo 2023, il Ministero della Salute ha lanciato la campagna #laviolenzanoncura Rimandiamo al sito del Ministro della Salute per
Il Polo Oculistico Emiliano di Modena, Via Vignolese, 19, ricerca infermieri in libera professione interessati ad avviare una collaborazione professionale diurna. Info e contatti: Tel.: 059 71 28 699 – Mobile: 338 25 80 808 Email: info@polooculisticoemiliano.it https://www.polooculisticoemiliano.it
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 23 POSTI A TEMPO PIENO VACANTI IN ORGANICO NEL PROFILO DI “INFERMIERE“ CATEGORIA D CCNL FUNZIONI LOCALI Scadenza: 9/03/2023 ore 12 APRI IL IL BANDO-CONCORSO-INFERMIERE-sign78029
L’ Azienda Usl-IRCCS di Reggio Emilia e associazione La Melagrana odv, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Reggio Emilia organizzano il convegno: “Cura, cultura e ricerca. La Melagrana odv: 1995-2023” Sabato 18 marzo 2023, nella Sala Convegni dell’Hotel Mercure Astoria (Viale Leopoldo Nobili, 2 – Reggio Emilia) Il convegno è accreditato ECM. LOCANDINA PROGRAMMA
A norma dell’art.23 del D.P.R. 221/1950, è convocata l’Assemblea Annuale degli iscritti, in prima convocazione per lunedì 20/02/2023 alle ore 17.00 presso la sede dell’OPI Reggio Emilia ed in seconda convocazione, Mercoledì 22 Febbraio 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Convegni Best Western Classic Hotel, Via Pasteur 121/C, Reggio Emilia con il seguente Ordine
Decreto milleproroghe: tra gli obiettivi della FNOPI, quale ente sussidiario dello Stato, c’è quello di individuare soluzioni per porre rimedio all’annoso problema rappresentato dalla carenza di personale infermieristico, garantendo da parte dei professionisti sanitari ai cittadini, prestazioni di qualità e appropriate ai bisogni di salute come statuito dalla normativa. A spiegarlo è stata Barbara Mangiacavalli,
Rosaria Alvaro, Ordinario di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche all’Università Tor Vergata di Roma, è stata nominata Prorettrice delegata alle Politiche di Innovazione sociale dal neo eletto Rettore dell’Ateneo, Nathan Levialdi Ghiron, dopo la nomina del Prof. Orazio Schillaci a Ministro della Salute. Rosaria Alvaro è la prima infermiera in Italia a ricoprire la carica
Si avvisa che la segreteria dell’Ordine resterà chiusa per le festività natalizie dal 02 al 08 Gennaio 2023. Le normali attività di segreteria riprenderanno lunedì 09 Gennaio 2023 nei consueti orari di apertura al pubblico. Si augurano BUONE FESTE!
“Ho cercato di trasformare le cure amorevoli e premurose in cure amorevoli ed efficaci” Cicely Saunders:l’infermiera fondatrice del movimento Hospice Mercoledì 30 novembre 2022 – dalle ore 16:30 alle ore 18:30 Apri il programma evento Il webinar si svolgerà sulla piattaforma ZOOM. Per partecipare è sufficiente segnalare la propria intenzione a sentierocicelyaps@gmail.com e collegarsi all’orario prestabilito