L’ASSOCIAZIONE PROVINCIALE LILT PARMA A.P.S. in collaborazione con ASSOCIAZIONE MEDICI SCRITTORI ITALIANI ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PARMA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITA’ POPOLARE DI PARMA LILT DI REGGIO EMILIA – LUOGHI DI PREVENZIONE e con il patrocinio della REGIONE EMILIA-ROMAGNA Indice il PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “FLAMINIO MUSA” – XLII
Continua a leggere
Terza Edizione Master di primo livello in Nursing delle neuroscienze: proposta formativa per infermieri all’Università di Torino L’offerta formativa dell’anno accademico 2022/2023 comprende il Master Nursing delle Neuroscienze, proposto dal professor Alessandro Mauro del Dipartimento di neuroscienze “Rita levi Montalcini” dell’Università di Torino e dall’ANIN (Associazione Nazionale Infermieri di Neuroscienze)… Per l’iscrizione e informazioni collegarsi
Continua a leggere

UNIMORE: Procedura selettiva borsa di studio

  • 12 Luglio 2022
  • by adm-opi-re
Procedura selettiva per un posto con borsa con tematica “L’impatto di un ambulatorio multidisciplinare a gestione infermieristica per la dermopigmentazione del complesso areola-capezzolo dopo ricostruzione della mammella a seguito di cancro al seno sulla qualità della vita della donna, sull’organizzazione e sui professionisti”: per soli titoli Requisiti richiesti per l’ammissione: Laurea magistrale (D.M. 270/04) nella
Continua a leggere
CENTRO DI SOLIDARIETA’ DI REGGIO EMILIA ONLUS https://www.solidarieta.re.it/   CERCHIAMO LAUREATI o LAUREANDI IN SCIENZE INFERMIERISTICHE PER INSERIMENTO IN TEMPI BREVI   Tipologia di lavoro: TEMPO PIENO di 38 ore settimanali COMPLESSIVE, su turni che NON prevedono notti, in Residenza per Anziani o Servizio assistenza ex tossicodipendenti con problematiche sanitarie. Contratti con ottime possibilità di stabilizzazione.
Continua a leggere
ASP “REGGIO EMILIA – CITTÀ DELLE PERSONE” AVVISO ESPLORATIVO PER L’ASSEGNAZIONE DI PERSONALE IN COMANDO PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO DI N. 11 POSTI DI INFERMIERE (CAT D CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI) ANCHE PROPEDEUTICO A EVENTUALE MOBILITA’ ESTERNA, ANCHE INTERCOMPARTIMENTALE, AI SENSI DELL’ART. 30 E 29-BIS DEL D.LGS 30 MARZO 2001 N. 165. APRI
Continua a leggere
ASP “REGGIO EMILIA – CITTÀ DELLE PERSONE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per soli titoli per la formazione di una graduatoria finalizzata ad assunzioni a tempo determinato per rispondere ad esigenze esclusivamente temporanee o eccezionali di personale con profilo di INFERMIERE Categoria D APRI IL BANDO-INFERMIERI-TEMPO-DETERMI71942    
Continua a leggere
Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo pieno o parziale, indeterminato o determinato di infermieri pubblicato dall’Azienda Speciale “I MILLEFIORI” di Novellara (RE) . TERMINE PRESENTAZIONE: 27 Maggio 2022 (in proroga al 10 giugno) https://www.aziendamillefiori.it/NOTIZIE/Bando-di-selezione-per-infermieri APRI IL BANDO INFERMIERI
Continua a leggere
Si informano gli iscritti che dall’11 al 13 maggio 2022, a Bologna Fiere, la FNOPI sarà presente, con un proprio stand a ExpoSanità, mostra internazionale a servizio della sanità e dell’assistenza. E’ possibile partecipare gratuitamente all’iniziativa. Per coloro che fossero interessati a ricevere il biglietto, vi chiediamo di inviare il vostro nominativo , indirizzo e-mail  e telefono
Continua a leggere
Pubblichiamo di seguito indagine conoscitiva su scala nazionale proposta da una studentessa di Infermieristica presso l’Università Politecnica delle Marche. Gentile Professionista, è difficile per una persona con disabilità affrontare la quotidianità di una struttura ospedaliera. L’attesa in un pronto soccorso, il sottoporsi ad un esame invasivo, la degenza in ospedale sono tutte esperienze che ciascuno
Continua a leggere
Gentili Colleghi, in attuazione di quanto annunciato e deliberato il 12 febbraio scorso dal Consiglio nazionale della FNOPI, gli Stati Generali della Professione Infermieristica, entrano nel vivo. Gli Stati Generali della Professione Infermieristica rappresentano una consultazione pubblica e trasparente rivolta agli oltre 456.000 infermieri iscritti all’Albo nazionale, che sono chiamati ad esprimere la propria posizione
Continua a leggere